Vivere le tradizioni della Valnerina significa anche scoprire le Pasquarelle, una giornata realizzata appositamente per scoprire canti e balli della tradizione locale.
La manifestazione che si tiene a gennaio a Cascia serve proprio per rivivere queste esperienze nella maniera più popolare possibile: in piazza.
Quando ci sono le Pasquarelle a Cascia?
La giornata del 19 gennaio rappresenta il culmine di queste manifestazioni, quando nella piazza principale di Cascia, subito dopo il pranzo, si riuniscono i gruppi folcloristici provenienti dall’Umbria e dalle regioni circostanti.
Il pomeriggio sarà allietato, quindi, da canti e balli, momenti che nel passato servivano per rimanere un gruppo unito e allo stesso tempo ricevere qualcosa dalle famiglie dei paesi. Proprio con questi canti, infatti, si richiedevano degli avanzi di cibo, dei salami, dei dolci, dei formaggi, qualcosa che potesse essere donato in cambio di quella esibizione di canto.
Il materiale ricevuto veniva poi utilizzato per realizzare una festa e allo stesso tempo divertirsi mangiando.